

Bicchieri da vino, ecco cosa devi sapere
- 24/04/2019
- 0
- Chicco
- Vini Cultura
I bicchieri da vino appropriati fanno sempre la differenza. Rosso, bianco o rosato non cambia, va sempre fatta la scelta giusta. Questo perché aiuta a dare il giusto valore e risalto ai vini che hai sulla tua tavola. Oltre a questo i bicchieri di vino che utilizziamo per le nostre bevute/degustazioni possono essere considerati, allo stesso tempo, dei contenitori e una sorta di espositori.
Per saperne di più su questo argomento dai un’occhiata qui sotto, troverai info interessanti.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
Capiamo come ti senti e condividiamo con te il desiderio di degustare un buon vino italiano. Proprio per questo abbiamo deciso di offrirti una selezione di grandi vini valtellinesi. Utilizza il codice promozionale: promo10% per ottenere un sconto del 10% sul tuo acquisto. Fallo ora: è facile, veloce e sicuro.
Acquista subito i tuoi vini di valtellina

La prima cosa che bisogna dire è che i bicchieri di vino devono essere in vetro o di cristallo (ovvero un corpo totalmente neutro rispetto al vino e tutte le sue componenti acide). Il bicchiere da vino deve assolutamente essere trasparente in maniera tale da consentire una corretta valutazione della limpidezza e del colore del vino.
I bicchieri di vino devono essere perlopiù lineari e non avere troppe finiture artistiche come decorazioni, limature, sfaccettature e altre tipologie di lavorazioni che possano impedire un corretto approccio visivo con ciò che si sta per degustare. L’ideale è che il peso e lo spessore del bicchiere siano davvero minimi e che il bordo, che viene a contatto con le labbra, sia molto sottile.
I bicchieri da vino, per consentire una buona maneggevolezza, devono avere uno stelo abbastanza alto e sottile. E’ opportuno ricordare che il bicchiere si afferra per il “piede” che sostiene lo stelo e mai per la pancia. Perché? Il contatto diretto delle nostre mani con la superficie che contiene il vino rischia di alterarne la temperatura.
Oltre a questo i bicchieri devono essere di forma e capacità adatta in base al tipo di vino che si andrà a bere. L’infografica riportata qui sopra dovrebbe averti aiutato a capire qualcosa di più sulle diverse tipologie di bicchieri di vino.
Se trovi interessante questo articolo ti consiglio di dare un’occhiata a Degustazione vino e Temperature di servizio vini
Qui di seguito trovi alcune informazioni utili sul corretto utilizzo dei bicchieri di vino. Fanne tesoro!
- Quando servi il vino, il bicchiere va sempre riempito per circa un terzo o poco più della sua capacità. Questo ti consentirà di agitare il vino con movimenti rotatori senza farlo mai fuoriuscire.
- Sapone di Marsiglia e acqua calda. Questo è di gran lunga il modo migliore per pulire i tuoi bicchieri e fare in modo che non rimanga alcun odore.
- Non utilizzare mai uno straccio per asciugare i bicchieri da vino, sbaglieresti! Vanno sempre lasciati a sgocciolare sospesi e capovolti. Ti potrà sembrare strano, ma è così che deve essere fatto.
- Quando non li utilizzi vanno custoditi a testa in su in un luogo asciutto, meglio ancora se un bel mobile in legno.
- Prima di utilizzarli è consigliabile versarci dentro un po’ di vino facendolo ruotare sulle sue pareti per poi gettarlo via. Questo non lo devi vedere come uno spreco perché ti consente di eliminare eventuali residui/impurità e, allo stesso tempo, odori sgradevoli o sapori estranei. Questa operazione/tecnica viene chiamata avvinare.

Per concludere possiamo dire che sono molte le caratteristiche da tenere in considerazione quando bisogna scegliere i bicchieri da vino rosso o bianco. Questa scelta non è una sempre immediata ma, se ponderata e fatta bene, può farti apprezzare ancor di più il vino che hai deciso di degustare.
Ora dovresti saperne di più sui bicchiere da vino, giusto?
Oppure hai qualche domanda che vorresti fare?
Per qualsiasi dubbio siamo sempre a tua disposizione. Non esitare a lasciare il tuo commento qui sotto.
Visto che l’argomento “vino” non ti lascia indifferente ti consento di scaricare gratuitamente la guida sui vini di Valtellina. Questo ti darà modo di conoscere meglio una delle eccellenze lombarde.
Oltre a questo mi sento di consigliarti un altro link per approfondire l’argomento di questo articolo. Eccolo:
- Tipologia di bicchieri da vino – Non sai come scegliere i bicchieri giusti? Questo post ti può essere di aiuto.
Chicco
Ciao, sono la mascotte di Vinidellavaltellina.it. Su questo blog trovi informazioni interessanti sul vino e su tutto ciò che gli ruota intorno. In alternativa possiamo rimanere in contatto attraverso i social network. Clicca "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook per ricevere tutti gli aggiornamenti.