

Macchie di vino rosso
- 06/02/2019
- 0
- Chicco
- Non solo vino
Macchie di vino rosso, che noia! Sei un amante del buon vino e difficilmente riesci a rinunciare ad uno o due calici durante i pasti? Bhe allora ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a questa guida perché, prima o poi, ti potrà capitare di trovarti nella situazione di dover rimuovere delle noiose macchie da un tappeto, dalla tua camicia o dai tuoi tanto adorati pantaloni nuovi (non voglio “portare sfiga” ma purtroppo è una cosa che può capitare).
La possibilità che restino degli aloni o delle tracce dopo il lavaggio è quindi piuttosto alta. Sapere come togliere le macchie di vino rosso è quindi fondamentale per avere risultati di bucato impeccabili. Tieni conto che più velocemente si arriva alla macchia, più sarà facile rimuoverla. All’interno di questa pagina troverai alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a far sparire le macchie di vino rosso in men che non si dica! Vediamo subito come.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
Capiamo come ti senti e condividiamo con te il desiderio di degustare un buon vino italiano. Proprio per questo abbiamo deciso di offrirti una selezione di grandi vini valtellinesi. Utilizza il codice promozionale: promo10% per ottenere un sconto del 10% sul tuo acquisto. Fallo ora: è facile, veloce e sicuro.
Acquista subito i tuoi vini di valtellina
Iniziamo subito nel dire che devi agire tempestivamente senza farti prendere dall’ansia o dal panico. Questo è il primo passo per facilitare la rimozione delle macchie di vino rosso.

Se non hai a portata di mano smacchianti o prodotti per la pulizia professionali non ti preoccupare perché nella tua cunina, in quella di chi ti ha ospitato a cena o in qualsiasi ristorante già c’è tutto quello che ti occorre per risolvere il problema.
Di cosa parlo?
- Sale – Questa, a parer mio, è probabilmente l’opzione più rapida ed efficace. Inizia cospargendo l’area incriminata con mezzo pugno di sale assicurandoti di coprire completamente tutta la macchia. Dopodiché lascia che trascorra almeno un’ora in modo che il sale assorba per bene il vino. Mi raccomando è importante fare questa semplice operazione entro 2/3 minuti dal danno per favorire l’effetto smacchiante dei cristalli di sale. Segui questo consiglio. Poiché la maggior parte dei tessuti naturali, come cotone, denim e lino, assorbono più velocemente dei materiali sintetici sarebbe opportuno trattarli con maggiore rapidità rispetto ai tessuti sintetici.
- Latte – Se hai finito il sale e non hai nessuna voglia di andare a bussare alla porta dei vicini, una valida alternativa potrebbe essere il latte. Versa con cura il liquido sulla macchia lasciando che impregni per bene il tessuto. Successivamente ti consiglio di asciugare il tutto con un tovagliolo di carta senza strofinare, in modo da evitare che la macchia non depositi nelle trame del tessuto. La macchia dovrebbe sparire in un’ora o meno.
- Acqua calda – Porta ad ebollizione dell’acqua (750 ml sono più che sufficienti). Distendi il capo di abbigliamento sul lavandino e versa lentamente l’acqua bollente sulla parte che vuoi smacchiare. Ti consiglio di non utilizzare mai questo metodo con la seta o lana perché l’acqua calda tende ad indebolire questi tessuti.
Se trovi interessante questo articolo ti consiglio di dare un’occhiata a Degustazione vino e Abbinamento vino cibo

Sono trascorsi diversi minuti da quando “hai fatto il danno” ed ora non sai proprio come fare per togliere quella brutta chiazza rossa. Probabilmente stai pensando che, a questo punto, l’unica soluzione plausibile è quella di recarsi in fretta e furia alla lavanderia più vicina. Ti sbagli! Serve solo un pizzico di buona volonta e una di queste cose:
- Schiuma da barba – Potrà sembrarti strano ma in realtà la consistenza spessa e schiumosa della crema da barba fa davvero miracoli sulle macchie di vino rosso (anche quelle più resistenti). In che modo? Saturando e sollevando la macchia dal tessuto. Spruzza la schiuma sull’area interessata e con l’ausilio di un cucchiaio appiattiscila facendola attecchire per bene. Lascia che trascorrano almeno una ventina di minuti dopodiché puoi procedere con il lavaggio (se usi dell’acqua calda otterrai sicuramente un risultato migliore).
- Vino bianco, bicarbonato di sodio e amido di mais o fecola di patate – Ma come? Dovrei levare una macchia di vino rosso con del vino bianco, ma è assurdo! In effetti lo è ma sembra che funzioni veramente. Il vino bianco, a detta di molti, diluisce il colore evitando che la macchia si insinui nelle trame dei tessuti. In primo luogo cospargi tutta la chiazza con del vino bianco. Successivamente prepara in un pentolino antiaderente una pasta di bicarbonato. In che modo? Inizia versando 100 ml di acqua, prosegui aggiungendo 100 g di amido di mais o fecola di patate e 200 g di bicarbonato. Fatto questo sposta il pentolino sul fuoco e fai cuocere per poco tempo a fiamma bassa, avendo cura di mescolare energicamente. Dopo pochi minuti il composto si rapprenderà. Allontana il pentolino dal fuoco e fai raffreddare. Sposta l’impasto su un piano lavoro, avendo cura di non staccare i residui di bicarbonato dal fondo del pentolino; quando sarà tiepido, comincia a compattare il composto con le mani. E’ una pasta che può sgretolarsi facilmente, quindi lavorala e scaldala bene con le mani. Se dovesse risultare ancora troppo sgranata, ti consiglio di aggiungere un po’ di acqua. Ora non ti rimane che stendere la pasta di bicarbonato ottenuta sulla macchia di vino rosso lasciando riposare il tutto per almeno un’ora.
- Vodka – Il vino rosso contiene antociani che sono pigmenti colorati che possono essere sciolti dall’alcol. Di conseguenza la vodka, il gin e qualsiasi altro alcolico chiaro con una gradazione maggiore al vino rosso possono rimuovere con efficacia la macchie. Procedi in questo modo: versa la vodka sulla macchia, tampona con un panno e continua a versare. Dopodiché lascia che il superalcolico si impregni completamente e vedrai che la macchia inizierà piano piano a svanire.
Le macchie di vino rosso sono senza dubbio le più ostinate e difficili da togliere, ma seguendo questa guida dovresti aver raccolto le informazioni necessarie per risolvere il problema senza troppe difficoltà.
Ora in caso di macchie di vino rosso dovresti sapertela sbrigare, giusto?
Oppure c’è qualcosa che non ti è chiaro e hai delle domande da fare?
Per qualsiasi dubbio siamo sempre a tua disposizione. Non esitare a lasciare il tuo commento qui sotto.
Lo so, una macchia di vino sulla camicia è una gran noia. Per lasciarti alle spalle questo inconveniente e rilassarti un po’ ti consiglio di prenderti qualche minuto e leggerti questa guida sui vini di Valtellina.
Qui trovi altri consigli per togliere le macchie dai tuoi capi di abbigliamento:
Chicco
Ciao, sono la mascotte di Vinidellavaltellina.it. Su questo blog trovi informazioni interessanti sul vino e su tutto ciò che gli ruota intorno. In alternativa possiamo rimanere in contatto attraverso i social network. Clicca "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook per ricevere tutti gli aggiornamenti.