Quanto ne sai sui vini della Valtellina?
1. Cosa si intende quando si parla di vino da tavola?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
2. Quali sono i vini a cui viene assegnata la menzione di IGT?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: IGT sta per Indicazione Geografica Tipica
3. Quali sono i vini a cui viene assegnata la menzione DOC?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: DOC sta per Denominazione di Origine Controllata
4. Quali sono i vini a cui viene assegnata la menzione DOCG?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: DOCG sta per Denominazione di Origine Controllata e Garantita
5. Su quale versante si trovano i terrazzamenti coltivati a vigneto che ricoprono buona parte della Valtellina?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
6. Quanti sono i vini a marchio IGT in Valtellina?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: Terrazze Retiche di Sondrio IGT
7. Quanti sono i vini a marchio DOC in Valtellina?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: Rosso di Valtellina DOC
8. Quanti sono i vini a marchio DOCG in Valtellina?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: Valtellina Superiore DOCG e Sforzato di Valtellina DOCG
9. Fino a quale altitudine arrivano i vigneti in Valtellina?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota ggiuntiva: La cantina Fai detiene questo primato
10. Quanti chilometri di terrazzamenti sono presenti sul territorio Valtellinese?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
11. Cosa si intende quando si parla di vino da meditazione?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Nota aggiuntiva: Un esempio? Lo Sforzato di Valtellina.
12. Qual è l'ordine corretto delle attività svolte dai viticoltori per la produzione di vino?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
13. Qualè il nome del vitigno maggiormente utilizzato in Valtellina per la produzione di vino?
Complimenti, risposta corretta! Mi dispiace, risposta sbagliata!
Quanto ne sai sui vini della Valtellina?Congratulazioni, il tuo livello di conoscenza dei vini della Valtellina è eccellente. Ti meriti un riconoscimento!

La tua preparazione sui vini della Valtellina è scarsa, hai bisogno di studiare e per questa volta, su questa materia, sei stato rimandato!

Abbiamo apprezzato il tuo impegno ma sono davvero poche le risposte esatte. Bravo lo stesso!

Non male... la tua conoscenza sui vini della Valtellina è da considerarsi accettabile.

Bravo, hai dimostrato di essere preparato sui vini della Valtellina. Ottimo risultato!

Che disastro, tra tutte le tue risposte nessuna è risultata esatta. Sui vini della Valtellina sei decisamente impreparato!

Condividi il tuo risultato: