Dove si trova la Valtellina
Dove si trova la Valtellina
La Valtellina, che insieme alla Valchiavenna rappresenta il territorio della Provincia di Sondrio, si colloca geograficamente in Lombardia a nord del lago di Como.
Racchiusa tra le Prealpi Orobiche e le Alpi Retiche, si estende per circa 120 chilometri, fino a Livigno (nota località sciistica) ed è percorsa dal fiume Adda.
Il turista che percorre la Valtellina nel tratto da Ardenno a Tirano, rimane colpito dalla lunga serie di terrazzamenti coltivati a vigneto che ricoprono, quasi ininterrottamente, il versante Retico a partire dal fondovalle fino ai 700 metri di altitudine (circa).
Oltre che essere spettacolari dal punto di vista paesaggistico, i terrazzamenti testimoniano l’ingegnosità e la tenacia degli antichi agricoltori Valtellinesi, che hanno saputo superare l’inconveniente della limitata estensione delle terre coltivabili, sfruttando al massimo un territorio apparentemente ostile.
La corona delle Alpi protegge le vigne dai venti freddi del nord e da quelli caldo-umidi del sud. Dal lago di Como spira la “Breva”, una brezza tiepida che a primavera favorisce l’impollinazione dei fiori e in autunno limita la diffusione delle muffe sui grappoli.
La vite costituisce da sempre una costante nell’agricoltura della Valtellina e la sua coltura, durante i secoli, ha assunto un ruolo determinante nella storia di questa Valle, modificandone il paesaggio agrario e condizionando la vita economica dei suoi abitanti.